Uno speciale prestigioso dedicato alla vita selvatica in uno dei luoghi più iconici del mondo: la Transilvania. Terra mitica oltre le foreste, ospita alcune delle ultime regioni selvagge d’Europa. Celebre come patria di Dracula, tra castelli in rovina e leggende oscure, nasconde un’anima genuina e autentica. Protetta dai Carpazi e isolata per decenni dal regime comunista, questa regione ha preservato un ecosistema straordinario, rimasto inalterato dal medioevo. Qui vive la più grande popolazione di orsi bruni in Europa, insieme a linci magnifiche e branchi di lupi selvatici. Le cicogne nidificano nei villaggi medievali, mentre i pipistrelli – tra cui il grande vespertilio – abitano castelli e chiese fortificate, cacciando nei boschi al calar della notte. I Monti Carpazi offrono vette incontaminate, vallate solcate da torrenti cristallini e prati fioriti unici in Europa. Tra i fiori e gli insetti, vibrano upupe e gruccioni che migrano dal sud per allevare i piccoli. La Transilvania, intrisa di storia e segnata dalla repressione, trova nella sua natura selvaggia una memoria viva. Paradossalmente, la dittatura ha protetto meglio la fauna che gli esseri umani, e il rispetto per la natura resta ancora profondo. Transilvania: terra oltre la foresta, dove storia, folclore e natura si fondono in una magia selvaggia.