Dal 28 luglio al 7 settembre, sul territorio di Cogne
Vernissage della mostra: il 28 agosto alle ore 18:00
Una mostra diffusa immersa nella natura del Gran Paradiso, dove le sculture in pietra di Donato Savin – uccellini mossi dal vento, pecore, mucche, gipeti, stambecchi e stele – si integrano armoniosamente con i luoghi simbolo di Cogne. Savin scolpisce con leggerezza e intensità, trasformando la materia in un gesto istintivo e poetico. “Non è un lavoro, non è una passione: è un gioco!”, dice l’artista, e in queste parole si riflette tutta la leggerezza profonda del suo gesto artistico: scolpire per lui non è un dovere né una professione, ma un atto libero, istintivo, necessario, come appunto è il gioco. Le opere, nate da una manualità essenziale e da un profondo senso del territorio, ci accompagnano in un viaggio che intreccia arte contemporanea e tradizione, restituendo valore al rapporto tra uomo, animali e ambiente con grande intelligenza creativa.
Dal 28 luglio al 31 agosto 2025
sarà visitabile presso l’area verde Maison Pellissier
Tutti i giorni, escluso il martedì, in orario 8:30-13:30
Il lupo e noi: conoscere per coesistere
Vernissage: 8 agosto 21:00
Una mostra fotografica e didattica per esplorare la presenza del lupo sulle Alpi attraverso immagini coinvolgenti e pannelli informativi. Gli scatti, frutto di lunghe attese e di un ascolto profondo del paesaggio alpino, sono dei fotografi naturalisti del progetto Nuovi Equilibri André Roveyaz e Francesco Guffanti.
La mostra nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Io non ho paura del lupo e il progetto europeo LIFE WolfAlps EU, con l’obiettivo di superare miti e paure e promuovere una convivenza consapevole e rispettosa tra uomo e natura.
Dal 7 agosto al 31 agosto sarà visitabile presso la chiesa di Santa Maria a Villeneuve l’esposizione
“Reuse the Fortress – Idee di recupero per Châtel-Argent”
Vernissage il 7 agosto alle ore 17:00
Esposizione dei progetti vincitori del concorso internazionale di idee rivolto a studenti di architettura, indetto da Reuse Italy con il patrocinio di Fondation Grand Paradis e del Comune di Villeneuve, per valorizzare la splendida rocca di Châtel-Argent: non solo pietre e mura, ma una testimonianza vivente del passare del tempo, della resilienza dell’impegno umano e della costante danza tra
innovazione e conservazione.
Visite guidate nei fine settimana di agosto grazie al supporto dei volontari della Parrocchia S.Maria Assunta di Villeneuve.
Dal 22 luglio al 12 agosto ore 21:00 sarà visitabile in diverse postazioni nel territorio del Gran Paradiso
“18° Concorso fotografico Sottosopra – Il mondo a testa in giù”
Finissage: il 12 agosto alle ore 18:00, Cogne
Esposizione delle foto vincitrici e selezionate del 18° Concorso fotografico di Fondation Grand Paradis “Sottosopra – Il mondo a testa in giù”